Ti consigliamo di visitare il sito web del tuo Paese per vedere i contenuti specifici della tua regione.
Uno dei dubbi più frequenti quando si apre un bar di succhi pressati a freddo riguarda le nuove tendenze bio. Alcune delle domande più comuni a questo proposito sono: Ha senso che la mia attività offra succhi e prodotti biologici? Come posso ottenere una certificazione biologica? Quali sforzi aggiuntivi richiede? In questo articolo ti fornirò alcune linee guida e consigli di base per includere succhi biologici nella tua attività.
Prima di tutto, spieghiamo cosa significa produrre succhi e alimenti biologici. L'agricoltura convenzionale utilizza pesticidi e insetticidi nel processo di coltivazione di frutta, verdura e cereali; oltre all'uso di acqua per irrigazione, sia per prevenire le infestazioni che per combatterle quando si verificano. Inoltre, si pratica un uso intensivo dei campi coltivati, senza concedere loro il necessario tempo di recupero, il che spesso comporta potenziali problemi per le coltivazioni stesse.
L'agricoltura biologica promuove la coltivazione dei campi senza l'uso di pesticidi e insetticidi o con un utilizzo molto limitato di alcuni prodotti, preventivamente approvati dagli enti responsabili di rilasciare le certificazioni. Ma come si riesce a coltivare senza pesticidi o insetticidi e a evitare che le coltivazioni siano rovinate dagli insetti?
Nell'agricoltura biologica è comune creare ecosistemi in ogni coltivazione che agiscano come scudo protettivo. Ad esempio, avere un orto con un'alta popolazione di coccinelle garantisce che sarà libero dalla maggior parte delle infestazioni. Le coccinelle sono il predatore per eccellenza di afidi, acari, pidocchi… Creando un ecosistema equilibrato, si può coltivare senza la necessità di spruzzare costantemente pesticidi.
Inoltre, è importante sottolineare che le vendite di alimenti biologici stanno crescendo a un ritmo più veloce rispetto a quelle degli alimenti convenzionali, sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito e in Europa.
Se l'opzione di creare un bar di succhi biologici ti interessa, ecco il processo per ottenere la certificazione biologica:
Da quel momento, potrai etichettare tutti i prodotti che produci con il marchio biologico corrispondente che ne garantisce la qualità. Ti consiglio anche di utilizzare questo valore come materiale promozionale di marketing, evidenziando i benefici dell'agricoltura biologica per la salute e l'ambiente.