Processo di lavoro con Mastery
Fasi preliminari alla triturazione
Si raccomanda di conservare la frutta in un luogo refrigerato e pulito. Deve essere lavata e disinfettata prima della spremitura, poiché si tratta spesso di un prodotto che non sarà sottoposto a ulteriori trattamenti.
Lavare, disinfettare e risciacquare frutta e verdura. Per le verdure a foglia, lavare accuratamente le zone tra i gambi.
Preparare la frutta:
- Frutta come mele, pere, cetrioli, zenzero, ecc.: non è necessario sbucciarle.
- Carote e barbabietole: eliminare la zona verde del gambo. Per ottenere un colore arancione brillante si consiglia di grattare la superficie delle carote, anche se non è indispensabile se fanno parte di una ricetta con più ingredienti.
- Ananas: eliminare le foglie e la parte inferiore. Non è necessario sbucciarla. La buccia influisce minimamente sul sapore del succo di ananas, anche se leggermente sul colore.
- Anguria e melone: per l'anguria è necessario rimuovere la buccia. Per il melone, a seconda del tipo e del risultato desiderato, potrebbe essere necessario o meno. In entrambi i casi, essendo frutti di grandi dimensioni, è necessario dividerli in parti più piccole.
- Verdure a foglia: le verdure possono nascondere terra, piccoli insetti, ecc. tra le foglie, quindi oltre alla disinfezione è necessario un risciacquo accurato. Le verdure di grande lunghezza devono essere divise in più parti per facilitare la pulizia e adattarle alla lunghezza della tramoggia di Mastery.
- Agrumi: per le arance è indispensabile rimuovere la buccia. Si consiglia di utilizzare uno dei nostri spremiagrumi automatici. Se si desidera inserire un limone nella ricetta totale, è possibile mantenere la buccia. Per ottenere succo di limone, come per l'arancia, rimuovere la buccia o utilizzare una macchina specifica.
Triturazione e spremitura con l’estrattore di succhi a freddo Mastery
1. Processo di triturazione
Adattare la velocità del trituratore al tipo di prodotto. Velocità maggiori per frutta dura e inferiori per frutta morbida con alto contenuto di succo. Inoltre, scegliere il disco appropriato:
- 1/2”: per frutta morbida (anguria, melone, cetriolo, ananas, ecc.) e/o frutta con alto contenuto di fibre come lo zenzero.
- 1/4”: per frutta intermedia come mele, pere, verdure a foglia e mix di prodotti. È il disco più versatile!
- 3/16”: per frutta più dura come zenzero, carote, barbabietole (opzionale, venduto separatamente).
- 3/32”: per frutta dura come carote e barbabietole, per ottenere maggiore resa nella spremitura.
- 1/2”: per la frutta ricca di fibre come lo zenzero o l'ananas, otterremo una maggiore efficienza di lavoro


4. Seconda spremitura
Dopo una prima spremitura, si consiglia di agitare il contenuto della busta (usando una spatola) e di effettuare una seconda spremitura, aumentando la velocità al 100%.
5. Raccolta
Il succo cadrà nel vassoio di raccolta, passando attraverso un filtro aggiuntivo per evitare il passaggio di particelle grandi.
Fase di miscelazione e conservazione
Nel caso di succhi separati, mescolare i succhi di frutta e verdura in un contenitore più grande per ottenere la ricetta finale.
Riempire le bottiglie il prima possibile e conservarle a una temperatura inferiore a 4°C.
Se si desidera una durata maggiore, è possibile effettuare un trattamento aggiuntivo come l’HPP (High Pressure Processing).
Vuoi offrire i migliori succhi Cold Press ai tuoi clienti? La macchina di spremitura a freddo Zumex Mastery è ciò che fa per te!